
This gallery contains 6 photos.
far finta di essere sani
Euclide Visse intorno al 300 a.C. ad Alessandria d’Egitto dove fondò una scuola di matematica. La sua grandezza non deriva tanto dall’originalità delle sue opere, ma soprattutto dalla capacità di aver organizzato tutto il sapere matematico del tempo in un’opera completa e sistematica, dotata di un’impalcatura logica e rigorosa: gli Elementi. Gli Elementi di Euclide non sono soltanto la … Continua a leggere
Finalità ed Obiettivi 1a FASE Viene introdotto il concetto di insieme con relative rappresentazioni; vengono definiti poi il sottoinsieme, l’insieme complementare e l’insieme universo, l’insieme delle parti con relativa simbologia; il tutto coadiuvato da una serie di esempi e quesiti sia per chiarire i concetti stessi che per saggiare l’apprendimento generale e il livello di preparazione e conoscenza che … Continua a leggere
Isaac Newton (1642-1727): il concetto di limite, e quindi il calcolo infinitesimale, è da attribuire a Newton, per dare risposta ai seguenti importanti problemi di tipo fisico-matematico: a) individuare le principali caratteristiche (massimi, minimi, flessi, asintoti) del diagramma di una funzione e, soprattutto, determinare l’equazione della retta tangente a una curva in un suo punto (calcolo differenziale); b) calcolare … Continua a leggere